Gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Medicina Veterinaria hanno partecipato a una visita didattica presso il Centro ANCI – Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani – con sede a Volturara Appula (FG), centro di riferimento nazionale riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Accompagnati dalle Prof.sse Fulvia Bovera, Francesca Ciotola, Sara Albarella e dal Dr. Nicola Francesco Addeo, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire sul campo tematiche legate alla selezione genetica, alla gestione del Libro Genealogico e alle tecniche di riproduzione applicate alle razze cunicole italiane.
Ad accoglierli è stato il dott. Michele Schiavitto, direttore del centro, affiancato dallo staff scientifico e tecnico del Centro ANCI, il quale ha illustrato le principali attività svolte dall’associazione, tra cui la tutela delle razze autoctone, il supporto tecnico agli allevatori e l’applicazione di metodologie innovative per il miglioramento genetico e la sostenibilità degli allevamenti.
Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare le strutture di allevamento, i laboratori e le metodologie adottate per la selezione genetica e la riproduzione assistita, integrando così la formazione teorica universitaria con un'esperienza pratica diretta in un contesto altamente specializzato.
L’attività si inserisce in un percorso formativo che mira a fornire competenze sempre più complete ai futuri medici veterinari, rafforzando la loro preparazione nei settori della sanità animale, della gestione zootecnica e del benessere degli animali da reddito.Inizio modulo