Nel mese di febbraio, la testata giornalistica del Dipartimento pubblica tre contributi, che approfondiscono diverse tematiche del complesso
rapporto uomo-animale-ambiente.
Raffaele Marrone e Alma Sardo, Dottoranda di Ricerca in Scienze Veterinarie, Area Ispezione degli alimenti, ci parlano del sangue animale, che grazie alla scienza e all’innovazione, si riscopre come valida risorsa in un’ottica di economia sostenibile. Ines Balestrino, Dottoranda di Ricerca in Scienze Veterinarie, area Medicina interna, e Valentina Foglia Manzillo, spiegano la problematica poco conosciuta della Leishmaniosi nel gatto. Giovanni Di Guardo, Professore di Patologia Generale e Fisiopatologia Veterinaria dell’Università di Teramo, racconta che, nonostante la lunga aspettativa di vita, anche nella balena franca australe molti agenti patogeni possono esercitare un consistente impatto sulla salute.
Come sempre nelle prossime settimane i contributi saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Dipartimento
https://www.facebook.com/mvpaunina e sull'account Instagram https://instagram.com/unmondodi_bufale_?igshid=MWZjMTM2ODFkZg== 'Un Mondo di Bufale' è anche podcast ed è possibile ascoltarlo ai link
presenti sulla-pagina https://www.mvpa-unina.org/terza-missione/fakenews.xhtml
Buona lettura!