l Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali ha celebrato il confronto tra culture diverse con studenti Erasmus, Dottorandi e Ricercatori provenienti da Brasile, Pakistan, Benin, Uganda, Marocco, Romania e Italia che hanno raccontato dei loro Paesi mostrando immagini, indossando abiti tradizionali e offrendo piatti tipici.
Introducendo l'evento, Valeria Costantino, Delegato del Rettore ai Progetti Erasmus, ha presentato il Progetto TNE SULIEIA 'Supporting Universities in digital transition, educational Innovation, & environment protection fostering the Launch of Italian Educational Institutions Abroad.'
Con le parole del Presidente Mattarella e di Papa Francesco ci piace ricordare che l’Università è uno spazio privilegiato non solo di ricerca e insegnamento, ma anche di incontro e integrazione. Lo scambio tra culture non deve ignorare le differenze. Al contrario, il valore dell’esercizio consiste nell’assumerle e analizzarle con franchezza, senza che debbano essere ostative al confronto e alla collaborazione per la costruzione di un patrimonio comune.